HomeQuesto dessert sofficissimo è tutto da gustare: la torta fiocco di neve è tutto quello che mancava alla tua tavola
Food
Questo dessert sofficissimo è tutto da gustare: la torta fiocco di neve è tutto quello che mancava alla tua tavola
Non conosci ancora la torta fiocco di neve? Provala subito e ogni occasione sarà quella giusta per riproporla: deliziosa.
Alla parola fiocco di neve sono due gli scenari possibili che ti vengono in mente: il primo è quello di pensare all’inverno e a tutto quelle che ne concerne; il secondo scenario è immaginare di gustare il mitico dolce napoletano chiamato appunto ‘fiocco di neve’, nato nella ancor più famosa pasticceria Poppella.
Prova anche tu la torta fiocco di neve e sentirai che delizia (Intaste.it)
Ma se oggi ti dicessimo che in realtà esiste anche una torta con questo nome? Ebbene sì, se ami pasticciare in cucina e te la cavi anche piuttosto bene, non puoi non provare questa strepitosa ricetta. Sicuramente non adattissima a questo clima rovente, visto che ti servirà il forno per qualche minuto, ma ti assicuriamo che il sapore ripagherà tutta la fatica e il sudore perso. In poche mosse otterrai una torta soffice, profumata e ricca di sapore adatta sia per la prima colazione, che per rendere unica l’ora della merenda.
Torta fiocco di neve: la ricetta golosa per un dolce che ti farà leccare i baffi
La ricetta della torta fiocco di neve è davvero semplicissima da eseguire, non ci vorrà molto per poter gustare un guscio morbido di pasta biscotto ed una soffice e profumata crema. Ma non perdiamo altro tempo e scopriamo insieme tutto quello che ti servirà per preparare la torta fiocco di neve.
Torta fiocco di neve: un sapore strepitoso (Intaste.it)
Per uno stampo a cerniera da 18 centimetri ecco cosa ti servirà:
Per la pasta biscotto:
4 uova medie
80 g zucchero
30 g farina
20 g fecola di patate
50 ml olio di semi di girasole
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
2 cucchiai zucchero
Per la crema:
300 g mascarpone
300 g panna fresca liquida
120 g zucchero a velo
8 g gelatina in fogli
1 cucchiaio di aroma all’arancia
Per decorare:
Amaretti
Zucchero a velo
Procedimento:
Inizia con il preparare la pasta biscotto. Metti una ciotola solo gli albumi, aggiungi lo zucchero ed un pizzico di sale e monta fino ad ottenere un composto ben compatto;
Unisci quindi i tuorli e continua a montare;
Infine, aggiungi la farina e la fecola setacciate;
Usa una spatola per amalgamare il composto delicatamente dal basso verso l’alto;
Aggiungi quindi l’olio e l’estratto di vaniglia e rimesta ancora;
Prendi una leccarda dalle dimensioni 45×37, rivesti con carta forno e versa il composto, livella e inforna a 220° per 6-7 minuti;
Non appena sarà cotta, cospargi con zucchero semolato e rivesti interamente con della pellicola trasparente;
Prendi la gelatina e mettila in ammollo in acqua fredda per 10 minuti;
Dopodiché scalda 50 g di panna e fai sciogliere la gelatina al suo interno;
Intanto che raffredda prepara la crema. In una ciotola mescola mascarpone, zucchero a velo ed essenza di arancia e monta;
Unisci 250 g di panna montata e incorporala delicatamente;
Aggiungi la panna in cui hai sciolto la gelatina e mescola il tutto;
Rivesti lo stampo a cerniera con carta forno e creare una base ritagliando la pasta biscotto;
Versa la crema e livella;
Copri con il secondo disco di pasta biscotto sempre ritagliato e metto tutto in frigo per almeno 6 ore;
Passato il tempo sfodera la torta e decora con amaretti e zucchero a velo.
La torta fiocco di neve è pronta per essere gustata in tutta la sua incredibile bontà.