Ă anche vero però che con il caldo torrido di questi mesi, sono molto ad essere insofferenti, soprattutto chi soffre di bassa pressione. Câè chi difficilmente riesce ad uscire nelle ore piĂš calde, chi addirittura non dorme durante la notte. Per non parlare dei fornelli, è impossibile mettersi in cucina a preparare da mangiare, lâideale è mangiare cibi freschi, come frutta, verdura, insalata di riso o insalata di pasta.
Sicuramente lâinsalata di riso resta tra i piatti must dellâestate, semplice da fare, variegato, colorato e buono. Spesso però ci si annoia mangiarlo sempre, quindi si dĂ prioritĂ alla pasta fredda che ha piĂš varianti sfiziose. Ecco 3 ricette davvero buone e semplici da realizzare.
Per la prima ricetta ci bastano melanzane, peperonicino, peperone, friggitelli, cipolle, pesce spada, prezzemolo, aglio, olive taggiasche e la colatura di alici. Tagliamo i peperoni in striscioline, togliamo semi e filature bianche, tagliamo anche le melanzane e condiamo con il sale. Togliamo il piccolo dai friggitelli e tagliamoli in 4 parti, tagliamo anche le cipolle e mettiamo a cuocere tutto con un poâ di sale.
Tagliamo poi il pesce spada e insaporiamolo con un poâ di sale e olio. Ce ne basta mezzo kg per 6-8 persone. Va cotto alla perfezione, deve rimanere umido allâinterno. Il segreto è cuocerlo solo da una parte per la maggior parte del tempo. Mettiamo poi la pentola per lâacqua e cuociamo la pasta una volta arrivata a bollore. Condiamo la pasta con verdure e pesce spada, insieme a prezzemolo e aglio e olio.
Unâaltra ricetta è tagliatelle di Campofilone con salmone affumicato, burrata e zucchine. Iniziamo col burro da mettere in padella, aggiungiamo in padella la parte bianca del cipollotto e un poâ dâacqua in modo da stufare la cipolla. Si procede poi a tagliare le zucchine in modo sottile, dopodichĂŠ mettiamole in padella e aggiungiamoci un poâ di basilico e pepe nero e un poâ di sale. Prepariamo poi la pentola per la pasta e caliamo le tagliatelle. Prima della cottura completa, le alziamo e finiamo la cottura in padella con il condimento. Infine ci mettiamo un poâ di basilico, cipollotto, pepe nero e qualche fiore di zucca.
A fuoco spento aggiungiamo la burrata, il salmone e mantechiamo con un poâ dâacqua cottura. Unâaltra ricetta di pasta fredda da portare sotto lâombrellone è questa. Grattiamo le zucchine, tagliamo il lime a metĂ , dopodichĂŠ realizziamo una cremina. Ci basta il mini primer e mettiamoci dentro succo di lime, sale, un poâ dâolio e un poâ dâerba cipollina tritata, mescoliamo e poi lo aggiungiamo alle zucchine tritate. Scoliamo la pasta e aggiungiamoci del ghiaccio, in questo modo si blocca subito la cottura. Condiamo poi con un poâ dâolio. Scoliamo la pasta dal ghiaccio e dallâacqua e poi condiamola con zucchine e crema di di lime. Aggiungiamoci poi il salmone e i fiori di zucca crudi.
Et voilĂ , pronte da portare al mare, in montagna, ovunque vogliamo!