Gelato+ipocalorico+fatto+in+casa%3A+veloce%2C+buonissimo+e+super+economico
intasteit
/2023/07/06/gelato-ipocalorico-fatto-in-casa-veloce-buonissimo-e-super-economico/amp/
Food

Gelato ipocalorico fatto in casa: veloce, buonissimo e super economico

A bassissimo contenuto calorico, economico ma buonissimo: prepara in casa questo delizioso gelato e lo gusti senza sensi di colpa!

Il caldo si fa decisamente sentire e tutti abbiamo voglia di gustare bontĂ  fresche e deliziose, fra queste non manca di certo una golosissima coppa di gelato. Se solo fosse a basso contenuto calorico!

Gelato light fatto in casa, la ricetta semplicissima (intaste.it)

Nel periodo estivo oscilliamo tra la voglia di cedere alle dolci tentazioni e la voglia di tenerci in forma per le nostre vacanze al mare. Cerchiamo così il giusto compromesso. E se preparassimo in casa un gelato light ma allo stesso tempo gustosissimo? Vediamo subito la ricetta completa.

Gelato light home made: la ricetta per prepararlo in casa in modo semplicissimo

Pronto per essere gustato in pochissimi passaggi. Anche senza gelatiera possiamo realizzare in casa un gustosissimo e leggerissimo gelato al cioccolato con l’impiego di pochissimi ingredienti. Economico e light, è l’alternativa ideale per risparmiare e tenersi in forma. Come lo prepariamo? Ecco qui di seguito la ricetta completa.

Gelato al cioccolato fatto in casa, leggero ed economico (intaste.it)

Ingredienti:

  • 200g di Ricotta
  • 50g di Yogurt al cocco
  • 40g di Farina di cocco
  • 120g di Cioccolato fondente

Preparazione

  • Per prima cosa sgoccioliamo la ricotta per eliminare il siero, dopodichĂ© la uniamo allo yogurt al cocco ed alla farina di cocco. Con una spatola mescoliamo per amalgamare gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo che provvediamo a trasferire all’interno di stampini per gelati su stecco
  • Trasferiamo poco composto alla volta fino a ricoprire l’intero fondo dello stampino, ed al centro di ognuno sistemiamo uno stecco in legno. A questo punto riponiamo in congelatore il tutto per almeno un paio d’ore e lasciamo rassodare
  • Trascorso questo tempo di riposo in freezer, sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente che versiamo poi all’interno di un bicchiere dai bordi alti
  • Recuperiamo dal freezer i nostri gelatini e con delicatezza li recuperiamo uno ad uno dall’interno dello stampino. Immergiamo i gelati su stecco all’interno del cioccolato fuso così da creare una copertura di cioccolato
  • Sistemiamo i gelati immersi nel cioccolato su una teglia rivestita di carta forno e riponiamo il tutto nuovamente in frezzer per lasciar asciugare il cioccolato. Facciamo passare almeno un’oretta, dopodichĂ© i nostri gelatini saranno pronti per essere gustati. Freschi, leggeri e golosissimi, saranno la giusta alternativa per gustare un delizioso dessert in queste calde giornate estive: e tu che cosa aspetti a provarli?