I rischi di tagliarti una mano sono molto alti per colpa del tagliere che potrebbe scivolare sul pianale mentre stai affettando qualcosa: ecco che cosa fare per evitare danni irreparabili.
In cucina ci sono tante cose che bisogna tagliare prima di cucinarle: dalle verdure alla carne, passando per la frutta o ai pezzetti di cioccolato per fare dei dolci. Coloro che usano il tagliere sanno molto bene che il rischio di tagliarsi è alto, dato che lâattrezzo si muove in continuazione. Per fortuna câè un trucco perfetto che si può usare per evitare incidenti domestici.
Sono molte le persone che usano il tagliere in cucina per tagliare gli alimenti. In molti credono che sia un ricettacolo di batteri e poco igienico, dato che si creano quelle scanalature nella tavola quando si taglia. Ma non è sempre cosĂŹ, dato che si può pulire ed igienizzare molto bene dopo lâuso, anche senza metterlo in lavastoviglie, dato che il legno non va allâinterno dellâelettrodomestico.
La cosa però antipatica è quando si usano i taglieri è che questi tendono a spostarsi da una parte allâaltra quando ci stiamo lavorando sopra. Non tutti sanno che câè un trucco perfetto per evitare questo fastidio, che potrebbe risultare anche molto pericoloso dato che ci si potrebbe tagliare la mano.
Per avere un tagliere di legno perfetto e pronto allâuso è risaputo che è importante tenerlo lontano dalle fonti di calore, cosĂŹ come è importante non metterlo sotto lâacqua per molto tempo e non inserirlo mai in lavastoviglie.
In pochi però sanno che per mantenere fermo il tagliere câè unâazione molto semplice da fare. Per chi cerca una soluzione pratica, utile e veloce per non avere il tagliere che si muove quando si taglia qualcosa basta sapere che si deve prendere un panno e bagnarlo.
Una volta fatto questo passaggio, bisogna mettere il panno bagnato sotto al tagliere prima di usarlo. In questo modo si eviterĂ che lo strumento vada da una parte allâaltra. Ă un trucchetto ottimo per evitare di tagliarsi un dito o ferirsi lâintera mano.
Ricordate che è sempre importante usare dei taglieri diversi a seconda degli alimenti che bisogna tagliare. à consigliato, infatti, avere un tagliere per la carne e un altro per la frutta e la verdura. Questo per motivi igienici.