Non si può andare a Roma e non assaggiare i supplì! Scopriamo insieme i posti in cui li fanno da leccarsi i baffi.
Dopo il Colosseo, i Fori, l’Ara Pacis e le altre mille meraviglie storiche e artistiche di Roma, non si può non fare un salto al ristorante o in rosticceria per assaggiare un’altra meraviglia della Capitale: il supplì. Scopriamo insieme quali sono i posti in cui li fanno davvero buonissimi.

Roma è una metropoli che offre tanto e sotto diversi aspetti. Sicuramente la Capitale non ha rivali – né in Italia né all’estero- per quanto riguarda storia, arte e archeologia. Ma offre anche bellissime vie gremite di boutique di lusso per fare shopping. Non da ultimo, a Roma si mangia benissimo.
Oltre ai piatti tipici come carbonara, amatriciana, grigia, saltimbocca, cacio e pepe, Roma ha una varietà incredibile di street food: cibo da consumare per strada mentre si passeggia. Uno di quelli romani più tipici e apprezzati è sicuramente il supplì da non confondere mai – e da ribadire: mai – con gli arancini siciliani. Il supplì differisce dagli arancini sia per forma sia per “contenuto“. A Roma li fanno bene un po’ ovunque: tuttavia oggi vogliamo farvi conoscere alcuni posti in cui li fanno veramente da leccarsi i baffi.
Ecco dove mangiare i supplì più buoni di Roma: la golosità è assicurata
Lo abbiamo già scritto ma è bene ricordarlo: andare a Roma e non assaggiare i supplì sarebbe un’eresia quasi quanto non visitare il Colosseo o i Musei Vaticani.
Prima di svelarvi dove mangiare i supplì più buoni di Roma, una piccola curiosità: supplì è una parola francese e significa sorpresa. Perché dentro il guscio di riso si nasconde un ripieno che è tutta una sorpresa da scoprire, morso dopo morso. Ora, però, veniamo al dunque e scopriamo dove andare per mangiare un supplì veramente eccezionale.

- Uno dei migliori supplì della Capitale lo potrete trovare da Gatta Mangiona, rinomata pizzeria in zona Monteverde. Da non perdere quello con zafferano e asparagi selvatici o quello con gorgonzola e aringa affumicata.
- Proseguiamo e arriviamo a Cinecittà: da provare assolutamente i supplì di Sforno, un’istituzione a Roma, segnalato anche su molte guide enogastronomiche. Qui non potete non provare il supplì con Frascati e porchetta oppure quello alla gricia.
- Non si può non assaggiare il supplì della pizzeria Pizzarium di Gabriele Bonci: qui i supplì si contraddistinguono per l’abbondanza di formaggio con cui vengono farciti.
- Come non menzionare lo 00100, rosticceria storica nel cuore del quartiere Testaccio.
- Infine, potrete mangiare supplì favolosi al ristorante Arcangelo, regno dello chef Arcangelo Dandini. I costi non sono proprio a buon mercato ma ne vale la pena. Qui i supplì si fanno con la ricetta originale che prevede l’uso delle rigaglie – gli scarti – del pollo, che vengono aggiunti al riso.
Ovviamente, dopo aver assaggiato il supplì no dimenticatevi di lei la regina indiscussa di Roma: la carbonara.