Se volete dare un tocco in piĂą alla vostra carbonara dovete assolutamente provare a farla con il riso. Avete capito bene! In questo modo, potrete servire un piatto sorprendente e ricco di gusto. Vedrete, piacerĂ di sicuro a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Ma ora bando alle ciance e scopriamo la preparazione passo dopo passo. Ecco di che cosa avrete bisogno
La ricetta del riso alla carbonata spiegata passo passo – intaste.it
Ingredienti:
250 grammi di riso ribe;
120 grammi di pancetta affumicata a dadini;
1 scalogno;
4 tuorli d’uovo;
60 grammi di parmigiano grattugiato;
1 bicchiere di vino bianco secco;
1 litro di brodo;
25 grammi di burro;
olio extravergine d’oliva;
pepe nero.
Preparazione
Preparare un bel risotto alla carbonara è davvero semplicissimo! Seguite queste indicazioni ed in men che non si dica sarete pronti a portare in tavola un primo piatto a dir poco favoloso. Provare per credere!
Unite il riso e fatelo tostare per bene prima di sfumarlo con il vino bianco. Una volta evaporato l’alcol, portate il riso a cottura aggiungendo il brodo un poco alla volta.
Nel frattempo, rosolate la parte restante di pancetta in una padella a parte e, lontano dal fuoco, sbattete i tuorli d’uovo con il parmigiano grattugiato ed il pepe nero.
Non appena il riso sarĂ cotto, spegnete il fuoco, aggiungete il burro e lasciatelo mantecare con il coperchio. Dopo qualche istante, unite la crema di uova sbattute ed amalgamate per bene il tutto.
Quando andrete ad impiattare, mettete sopra al riso qualche cubetto di pancetta croccante precedentemente tenuta da parte. Vedrete, il risultato finale sarĂ davvero eccezionale e il risotto alla carbonara diventerĂ il vostro piatto preferito!