Personaggio eclettico e istrionico, Joe Bastianich. Oggi vi guidiamo alla scoperta dei suoi vigneti
Chef di grande successo. E, collegato a questo, ovviamente imprenditore. Ma anche musicista e, negli ultimi anni anche inviato per “Le Iene”. Sono tanti, tantissimi gli interessi e le attività dell’eclettico Joe Bastianich. Ma sapete che è anche un ottimo produttore di vini? Ecco quali e quanto costano.
Nato a New York, ma è figlio di genitori italiani esuli istriani. Joe è sposato con Deanna Damiano, sempre discreta, non ama i riflettori a differenza del marito. Imprenditore, ovviamente attivo nel mondo della ristorazione. Ha diversi locali sparsi in giro tra gli Stati Uniti, ovviamente, e l’Italia. Il più famoso, attivo dal 1993, “Becco”, a Manhattan. Un locale iconico che appare in diversi telefilm cult: da Beverly Hills 90210 a Friends.
Lo conosciamo, evidentemente, come giudice di “MasterChef”, ma negli scorsi mesi è anche entrato nel cast de “Le Iene”, la fortunata trasmissione Mediaset, che da sempre unisce intrattenimento e inchiesta. Joe ha realizzato bellissimi servizi sull’attuale crisi in Ucraina. Ma Joe Bastianich è anche un grande appassionato di musica, suonando con un gruppo folk.
Non tutti sanno, però, che, accanto a questi interessi e questi impegni, Joe Bastianich sia anche un produttore di vini, che, peraltro, sono in grande crescita nelle classifiche di gradimento degli intenditori e dei consumatori.
Bastianich ha creato una linea di vini che comprende sia i rossi, che i bianchi. L’azienda Bastianich, fondata nel 1997, è costituita da 27 ettari di vigneto. Tutti i vigneti si trovano sui Colli Orientali del Friuli, in due distinte zone ricadenti nella zona a Doc.
L’obiettivo della cantina Bastianich è di assorbire la storia e la cultura della zona, creando vini unici che narrino del posto ma che, al tempo stesso, dimostrino di distinguersi per corposità , struttura ed equilibrio. Come ogni casa vinicola che si rispetti, ha bottiglie di ogni fascia di prezzo. Costa 50 euro il vino bianco Calabrone.
Ma si possono trovare ottimi vini a prezzi tutto sommato accessibili nella cantina di Joe. Uno di quelli che sta incontrando il maggiore gradimento del pubblico è il Vespa, che costa 27.50 euro. Molto adatto ai piatti di carne, dato che è particolarmente corposo e intenso. Il bianco che proviene, ovviamente, da vitigni friulani come le origini di Bastianich si adatta invece molto bene ai secondi di mare. Ma è gradevole anche come accompagnamento degli apertivi.